L’era digitale della Pinacoteca di Brera è arrivata ed ha un nome maggiorato:Brera Plus È innegabile che dopo l’emergenza Covid19 qualcosa cambi. Le misure adottate, il lockdown forzato, il reinventarsi e rimodulare scelte ed operatività ha per forza di cose inciso su nuovi modi di affrontare il presente ed il futuro, il lavoro e la […]
Digital Art
Ferragosto 2020 : 6 mostre immersive irrinunciabili
Ferragosto 2020 è ormai alle porte e, tra gli svariati itinerari, vi proponiamo un alternativa digitale : 6 mostre immersive irrinunciabili. Seppur la tendenza di quest’anno indichi un calo di visite delle Città d’arte e dei Musei più rinomati, l’interesse verso una esperienza unica ed innovativa, sembra attrarre un pubblico sempre più esteso. L’evoluzione verso […]
L’informatica al servizio dell’arte: Daniele Polacco
Un’intuizione, una passione, il desiderio di chiudere gli occhi e di perseguirle senza porsi domande. Daniele Polacco ha cambiato la sua vita con un click in nome della sua passione per l’arte. Studente della facoltà di Informatica all’Università di Salerno, aveva quasi terminato gli esami … quando, un anno fa, ha deciso che la strada […]
Dalla videoarte al videogame come forma d’arte con Bill Viola
Bill Viola è un videoartista statunitense, di origini italiane, tra i più apprezzati del panorama mondiale. L’eccezionalità della sua arte sta nel realizzare video-installazioni emotivamente impattanti, cariche di richiami metaforici e profondità liriche, che attingono ai campi diversi della filosofia, della musica, dell’arte. Le sue opere quasi naturalmente inducono ad una riflessione sull’essere umano, sull’illusorietà […]
Cos’è la Digital Art
Si sente tanto parlare di digital art, ma sappiamo realmente cosa è? Di sicuro siamo a conoscenza che un digital artist ha come “pennello” il suo computer. Sì, perché la digital art genera opere elaborando le immagini in digitale. Può attingere a diversi campi dell’arte, partire da una foto o completamente da zero usando lo […]
Misure monumentali e primato d’asta. Andreas Gursky è fenomeno contemporaneo
Andreas Gursky è un artista visivo tedesco e fotografo tra i più famosi dell’epoca contemporanea, che tra l’altro, detiene il record della foto più costosa della storia! Noto per le architetture di grande formato e per foto di paesaggi dalla prospettiva rialzata, Gursky, figlio e nipote di fotografi, proviene dall’Accademia di belle arti di Düsseldorf. […]