L’università di Napoli Federico II ha allargato la sua sede con la realizzazione, prossima, di un nuovo polo universitario a Bacoli, dedito all’archeologia sommersa, all’interno di Villa Ferretti, un luogo che fa parte dei beni sottratti alla malavita e che è diventato simbolo del riscatto sociale, prima ospitando manifestazioni culturali ed ora trasformandosi in sede […]
Cultura
La Crypto Arte, un fenomeno più “reale” di quanto si pensi!
Artisti di fama internazionale come Damien Hirst e Jeremy Deller hanno mostrato interesse per la “cryptoarte”, “tokenizzando” le loro opere e accentando pagamenti in “cryptovalute”. La più grande casa d’aste al mondo Christie’s ha venduto la prima opera di “Crypto Art” certificata “NFT”, ossia autentica, unica ma esclusivamente esistente in digitale – realizzata dall’ormai più […]
All’asta per Christie’s i gioielli della figlia di Napoleone
Se il 5 maggio ricorre quest’anno il bicentenario della morte di Napoleone, il 12 maggio all’interno dell’asta Magnificent jewels di Christie’s ricade invece una vendita eccezionale legata dell’Imperatore francese o meglio ad uno dei membri della famiglia imperiale. Si tratta di un’intera parure, risalente ai primi dell’ ‘800, tempestata di zaffiri e diamanti appartenente alla […]
Da dono pasquale a opera d’arte da milioni di dollari: le uova Fabergè
Oggetto di lusso, opera d’arte rara e preziosa, simbolo di una casata imperiale… Le uova Fabergè sono tutto questo e anche di più. Il prezioso dono offerto dallo zar Alexander III alla giovane moglie per consolarla del dispiacere della lontananza dalla famiglia, lasciata nel periodo in prossimità della ricorrenza pasquale per congiungersi in matrimonio, è […]
Just – Art, la provocazione artistica di Sirante
Panino…pizza… arte…. Tutto in un Just! E sì, anche l’arte ormai arriva a casa a domicilio o meglio, questa è la performance a metà tra provocazione e commercio lanciata dallo street artist romano Sirante, diventata in poco tempo una vera e propria attrazione. L’iniziativa Just – Art era nata come reazione personale dell’artista, di per […]
“Gladiatori”, la mostra attesa al MANN e il volume per ragazzi che anticipa l’esposizione
Mercoledì 31 marzo 2021 verrà trasmessa in un incontro in diretta su Facebook la presentazione della mostra “Gladiatori” che si terrà al MANN di Napoli dal giorno della riapertura del museo fino al 6 gennaio 2022. La mostra conta un’esposizione di circa centosessanta reperti dislocati secondo sei sezioni tematiche che mettono in evidenza la vita […]
La contemporaneità di Dante nella espressività di Mimmo Paladino per una edizione speciale della Divina Commedia
Anche il grande esponente della Transavanguardia italiana, Mimmo Paladino, omaggia Dante nel suo 700esimo anniversario della morte e lo fa collaborando ad un’edizione speciale della Divina Commedia, con 50 illustrazioni che condensano nella forza espressiva dell’immagine tutta la pienezza visiva delle parole di Dante. L’artista attualmente impegnato nella mostra “I Dormienti” a Milano, ha esteso, […]
Le celebrazioni di uno specialissimo #Dantedì
Oggi è il #Dantedì dell’anno del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, padre della lingua italiana e simbolo dell’identità e della cultura del nostro popolo … È come dire che oggi è il giorno in assoluto da dedicare a Dante, in cui rivolgergli le massime celebrazioni all’interno di un programma commemorativo partito già dall’anno […]
Italia, terra eletta dal cinema: tanti set nazionali ed esteri, tante grandi presenze Netflix, Disney+, Prime Video
Se è vero che le sale cinematografiche, come i musei e altri luoghi di arte e cultura hanno subito una battuta d’arresto durante questo lunghissimo anno pandemico, l’astinenza da “audiovisivi” ha fatto crescere la “sete” di visioni in tv di film, serie, documentari e quanto altro riesca a riempire le giornate degli spettatori costretti a […]
Storie dell’arte: l’artista Antoon Van Dyck in 5 punti
Oggi si ricorda la nascita di Antoon Van Dyck, pittore-ritrattista fiammingo, noto principalmente per l’eleganza, la grazia e la bellezza della sua pittura capace di influenzare le generazioni successive di ritrattisti inglesi, ma anche di farsi apprezzare per opere a soggetto sacro, storico e mitologico. Ripercorriamo insieme i punti essenziali della sua vita e opere… […]