Sarebbe dovuta essere stata inaugurata il 20 di questo mese la mostra dedicata a Federico Fellini, “Ri-tratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini” programmata proprio per il giorno dell’anniversario della nascita del regista riminese, che resta invece in stand by aspettando la prossima apertura anche dei musei del Lazio. Difatti col nuovo DPCM solo i […]
News
Natale tra arte e cultura… online!
Nonostante le ristrettezze e le limitazioni che questo 2020 porta con sé, anche questo Natale può essere vissuto tra arte e cultura, grazie alla virata delle tante offerte online che musei ed istituzione si sono impegnati a fornire. Di sicuro il lungo periodo di emergenza affrontato quest’anno è stato, in tal senso, un bel banco […]
Il MAXXI festeggia i suoi primi 10 anni con una serie di iniziative. Tra queste: Treccani Arte/MAXXI
Il 2020 è stato sicuramente un anno non facile. Per le istituzioni culturali poi cercare di portare avanti le proprie attività in questo lungo periodo di emergenza mondiale è stato ancora più difficoltoso essendo il settore della cultura sempre più condizionato dalle limitazioni. Nonostante ciò musei ed istituzioni non hanno mai cessato di lavorare e […]
“Vis – à – Vis”, un progetto di dialoghi contemporanei tra capolavori della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e della Pinacoteca di Brera di Milano
È stato recentemente lanciato un nuovo progetto che si aggiunge alle altre diverse formule di fruizione dell’arte, nate in questo periodo di emergenza che ha notoriamente messo le istituzioni culturali a dura prova ma nello stesso tempo ha dato modo di confrontarsi con nuove prospettive e forme di comunicazione. In questo caso si tratta di […]
“Alighiero e Boetti. Sciamano e Shoman” un film-documentario in Museovisione!
A 25 anni dalla morte di Alighiero Boetti, viene lanciato un documentario che ripercorre la figura e la parabola artistica di una delle personalità più interessanti dell’arte italiana ed internazionale del Novecento. È infatti in occasione della ricorrenza dell’anniversario della nascita dell’artista torinese – che avrebbe compiuto 80 anni il 16 dicembre – che verrà […]
F-Light, il festival delle luci di Firenze diventa quest’anno “Sight, dalla selva alla luce”…
Il tradizionale appuntamento natalizio della città di Firenze con il festival F-Light, si rinnova anche quest’anno caricandosi di nuova bellezza e nuovo significato. Un po’ come risposta solidale e piena di speranza al difficile periodo che continuiamo ad affrontare, il festival delle luci fiorentino abbraccia, per quest’edizione, il tema del passaggio dalla tenebre alla luce, […]
Un “Autunno Guerciniano” per conoscere meglio il maestro barocco
La città di Cento non ha mai smesso di valorizzare e ricordare la figura del suo cittadino più illustre, Giovanni Francesco Barbieri, meglio conosciuto da tutti come Guercino. Il maestro seicentesco di cui Goethe in Viaggio in Italia decantava l’arte e “la levità, la purezza e la perfezione del suo pennello”, viene anche quest’anno omaggiato dalla […]
Ancora successi per le aste online. Buoni risultati per Contemporary Art| Milan
Come già precedentemente osservato, nonostante l’incertezza generata da questo periodo ed il lungo lockdown subito, il forte interesse per l’arte non si è mai arrestato. Così dopo i successi dell’asta online di giugno proposta da Sotheby’s – che ha anche vinto le perplessità riguardanti le vendite su web – tra il 20 e il 27 […]
I musei rafforzano l’offerta culturale digitale. Da Milano e Firenze nuove proposte.
L’emergenza Covid e la persistente ricaduta soprattutto sui musei ancora colpiti da ristrettezze di fruizione dei propri servizi, ha sicuramente aperto a nuove prospettive di offerta culturale, in cui l’online diventa sempre più un’opportunità. Dall’inizio della pandemia la risposta di istituzioni culturali, centri, musei, ecc. ha visto nell’offerta online subito una strada percorribile, convinzione rafforzata […]
Storie dell’arte: gli artisti Marina Abramovic e Ulay in 5 punti
Oggi, 30 novembre, ricordiamo la nascita di due grandi artisti legati da un sodalizio professionale che ha dato vita a performance d’arte passate alla storia e da una storia d’amore intensa e complicata finita con la stessa passione con cui è iniziata. I due artisti, divenuti un’unica identità nella vita e nel lavoro, hanno condiviso […]