Ad un anno dalla scomparsa del critico d’arte più iconico ed eccentrico del nostro secolo, Philippe Daverio, è possibile addentrarsi nel suo mondo curioso e colorato con un’asta-esposizione della bizzarra collezione che ha raccolto durante la sua vita. Presso la casa d’asta Il Ponte di Milano, dal 20 al 23 aprile 2021, all’interno della sessione […]
Eventi
“Great Big Art Exhibition”: la più grande mostra inglese in esposizione dai… balconi!
Tra le iniziative che nascono ogni giorno come contributo al proliferare della bellezza nelle sue forme di arte, superando le limitazioni della chiusura di musei e luoghi di cultura imposte dall’emergenza Covid, che durano oramai da più di un anno, ce n’è una che proviene dall’Inghilterra e che mira a diventare la più grande mostra […]
All’asta il singolare libro di cucina di Andy Warhol
Andy Warhol anche autore di un libro di cucina! Ebbene sì, tra i tanti lavori che ci ha lasciato l’iconico maestro di Pop Art, c’è anche una bizzarra e curiosa produzione editoriale culinaria progettata e autopubblicata dallo stesso artista quando ancora la sua fama era sconosciuta, ma rimasta inedita fino al 1997. Il libro nasceva […]
Restaurata la Paolina Borghese di Canova. Con lei, il via alle mostre per i festeggiamenti del bicentenario della morte dello grande scultore
Dopo i lavori di restauro che hanno interessato le parti danneggiate dall’incauta visita dello scorso anno di un turista che voleva immortalarsi con la statua in un selfie, torna finalmente a splendere il capolavoro canoviano di Paolina Borghese. Monca dell’alluce e di una parte di altre due dita del piede, la statua è stata recuperata […]
Premio IconArt 2021: la terza edizione, ancora più ricca e vicina agli artisti emergenti
Artisti a raccolta per la terza edizione del Premio IconArt 2021! Anche quest’anno il Premio che dà spazio agli emergenti e alla loro arte raccontandoli partendo dalle suggestioni che evocano le proprie opere e che riserva loro una serie di servizi e vantaggi in grado di sostenerli nel difficile mercato dell’arte contemporaneo, si ripropone con […]
Natale tra arte e cultura… online!
Nonostante le ristrettezze e le limitazioni che questo 2020 porta con sé, anche questo Natale può essere vissuto tra arte e cultura, grazie alla virata delle tante offerte online che musei ed istituzione si sono impegnati a fornire. Di sicuro il lungo periodo di emergenza affrontato quest’anno è stato, in tal senso, un bel banco […]
Il MAXXI festeggia i suoi primi 10 anni con una serie di iniziative. Tra queste: Treccani Arte/MAXXI
Il 2020 è stato sicuramente un anno non facile. Per le istituzioni culturali poi cercare di portare avanti le proprie attività in questo lungo periodo di emergenza mondiale è stato ancora più difficoltoso essendo il settore della cultura sempre più condizionato dalle limitazioni. Nonostante ciò musei ed istituzioni non hanno mai cessato di lavorare e […]
“Vis – à – Vis”, un progetto di dialoghi contemporanei tra capolavori della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e della Pinacoteca di Brera di Milano
È stato recentemente lanciato un nuovo progetto che si aggiunge alle altre diverse formule di fruizione dell’arte, nate in questo periodo di emergenza che ha notoriamente messo le istituzioni culturali a dura prova ma nello stesso tempo ha dato modo di confrontarsi con nuove prospettive e forme di comunicazione. In questo caso si tratta di […]
“Alighiero e Boetti. Sciamano e Shoman” un film-documentario in Museovisione!
A 25 anni dalla morte di Alighiero Boetti, viene lanciato un documentario che ripercorre la figura e la parabola artistica di una delle personalità più interessanti dell’arte italiana ed internazionale del Novecento. È infatti in occasione della ricorrenza dell’anniversario della nascita dell’artista torinese – che avrebbe compiuto 80 anni il 16 dicembre – che verrà […]
F-Light, il festival delle luci di Firenze diventa quest’anno “Sight, dalla selva alla luce”…
Il tradizionale appuntamento natalizio della città di Firenze con il festival F-Light, si rinnova anche quest’anno caricandosi di nuova bellezza e nuovo significato. Un po’ come risposta solidale e piena di speranza al difficile periodo che continuiamo ad affrontare, il festival delle luci fiorentino abbraccia, per quest’edizione, il tema del passaggio dalla tenebre alla luce, […]