In attesa che finalmente si possa ritornare a godere della bellezza delle opere d’arte dal vivo, tra corridoi e sale di musei, ritorna – naturalmente sempre in modalità virtuale – la singolare mostra “Imperatrici, matrone, liberte”, inaugurata nel novembre dell’anno scorso agli Uffizi e chiusa il giorno dopo l’apertura a cause delle ristrettezze legate all’emergenza […]
Mostre
La Crypto Arte, un fenomeno più “reale” di quanto si pensi!
Artisti di fama internazionale come Damien Hirst e Jeremy Deller hanno mostrato interesse per la “cryptoarte”, “tokenizzando” le loro opere e accentando pagamenti in “cryptovalute”. La più grande casa d’aste al mondo Christie’s ha venduto la prima opera di “Crypto Art” certificata “NFT”, ossia autentica, unica ma esclusivamente esistente in digitale – realizzata dall’ormai più […]
“Great Big Art Exhibition”: la più grande mostra inglese in esposizione dai… balconi!
Tra le iniziative che nascono ogni giorno come contributo al proliferare della bellezza nelle sue forme di arte, superando le limitazioni della chiusura di musei e luoghi di cultura imposte dall’emergenza Covid, che durano oramai da più di un anno, ce n’è una che proviene dall’Inghilterra e che mira a diventare la più grande mostra […]
“Gladiatori”, la mostra attesa al MANN e il volume per ragazzi che anticipa l’esposizione
Mercoledì 31 marzo 2021 verrà trasmessa in un incontro in diretta su Facebook la presentazione della mostra “Gladiatori” che si terrà al MANN di Napoli dal giorno della riapertura del museo fino al 6 gennaio 2022. La mostra conta un’esposizione di circa centosessanta reperti dislocati secondo sei sezioni tematiche che mettono in evidenza la vita […]
Annusare l’arte, la nuova esperienza della mostra “Smell the Art: Fleeting – Scents in Colour”
Esperire l’arte chiamando all’appello anche l’olfatto e non solo la vista. Con questa idea si è andata costruendo la mostra olandese “Smell the Art: Fleeting – Scents in Colour” che sarà visitabile alla Mauritshuis dell’Aia dalla prossima apertura del museo, secondo disposizioni di sicurezza dovute all’emergenza sanitaria, fino al 29 agosto 2021. I dipinti del […]
“Women in Comics”, la mostra delle grandi fumettiste americane a Roma
Roma quest’estate ospiterà una mostra eccezionale che finora non era mai stata esposta oltre i confini degli USA. Si tratta di un’esposizione dedicata al fumetto nordamericano, in particolare ai comics creati da autrici donne che più si sono distinte nel settore. La mostra intitolata “Women in Comics” sarà proposta al pubblico dal 1 giugno al […]
Restaurata la Paolina Borghese di Canova. Con lei, il via alle mostre per i festeggiamenti del bicentenario della morte dello grande scultore
Dopo i lavori di restauro che hanno interessato le parti danneggiate dall’incauta visita dello scorso anno di un turista che voleva immortalarsi con la statua in un selfie, torna finalmente a splendere il capolavoro canoviano di Paolina Borghese. Monca dell’alluce e di una parte di altre due dita del piede, la statua è stata recuperata […]
MAXXI: 10 anni in mostra!
Da oggi, 17 febbraio, fino al 29 agosto 2021 il MAXXI di Roma ospita la mostra per festeggiare i suoi 10 anni di attività. L’occasione non crea uno scopo dell’esposizione prettamente autoreferenziale, ma vuole essere una riflessione sull’identità assunta nel tempo dal museo, sul suo percorso finora e sulle prospettive e sviluppi per il futuro. […]
Un “Dono d’amore” in mostra: la “Sacra Famiglia” che divenne talismano della Callas
Sapevate che la “divina” Maria Callas aveva un particolare interesse per una piccola tela settecentesca che portava dietro con sé ad ogni esibizione, considerandola il suo personale talismano portafortuna? Da quando lo ebbe in dono non se ne staccava mai; solo due volte lo dimenticò e proprio l’artista sottolineò che in quelle occasioni perse la […]
Cinecittà omaggia Fellini. Una mostra per il suo anniversario attende solo la riapertura al pubblico!
Sarebbe dovuta essere stata inaugurata il 20 di questo mese la mostra dedicata a Federico Fellini, “Ri-tratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini” programmata proprio per il giorno dell’anniversario della nascita del regista riminese, che resta invece in stand by aspettando la prossima apertura anche dei musei del Lazio. Difatti col nuovo DPCM solo i […]