Mischiarsi con le sfumature del colore blu per dare profondità allo spazio delle idee, creare happening comunitari come un Internet fatto di corpi veri, levigare le insenature delle mani e la rotondità di madri che generano vita. Il percorso di Anna Seccia (originaria di Ortona, in provincia di Chieti) è una successione di eventi, snodi, […]
Rivista
La rivista IconArt Magazine è un bimestrale d’intrattenimento culturale ed artistico che riserva uno spazio privilegiato agli artisti emergenti, promuovendone la conoscenza nel vasto e competitivo panorama d’arte nazionale ed internazionale.
Tra le varie rubriche dedicate all’arte, alla cultura, alla musica spiccano anche interviste, recensioni ad opera del critico d’arte del magazine, uno spazio esclusivo dal titolo “Atelier d’artista” e una pagina destinata ad aste e quotazioni facilmente consultabile dagli artisti. Non mancano inoltre appuntamenti a mostre ed eventi e gli itinerari turistici.
La rivista è reperibile anche presso eventi, fiere, mostre ed affini, organizzati dalla Prince Group.
Marzo – Aprile 2021
In questo Numero L’editoriale In attesa di uscire “a riveder le stelle” pag 2 di Alfonsina Caputano L’Artista Ukiyoe: il mondo fluttuante dell‘arte nipponica pag 6 di Pierluigi Feliciano Arte&Mercati La quotazione delle opere: i parametri per artisti emergenti e affermati pag 13 di Armando Principe A Colloquio con l’Arte Confessione d’arte con Nestore Bernardi pag […]
La forza dell’istinto nei quadri di ROVI
….«Mi trovo nell’arte e nell’artigianato, a metà di un percorso che unisce questi due estremi – dice Vitolo –. Adoro costruire, lavorare il legno. Sono nato artigiano, poi sono diventato artista. Tutto ha avuto inizio come un gioco. Usare i pennelli, i colori. Un giorno le ho chiesto di non lavorare. Sono andato a comprare […]
Gennaio – Febbraio 2021
In questo Numero L’editoriale L’arte: consolazione e cura nei tempi bui che viviamo pag 2 di Alfonsina Caputano L’Artista Vasilij Kandinsky, un artista rivoluzionario pag 6 di Pierluigi Feliciano A Colloquio con l’Arte “Eyes in color”, i bimbi dell’Amazzonia nei ritratti di Franco Azzinari pag 14 di Rosario Sprovieri Atelier d’Artista La forza dell’istinto nei […]
Irod abbatte il muro che divide il reale dal digitale
…Isabella Rodriguez (in arte Irod) si definisce “figlia d’arte” ma anche “artigianista”. E in questo termine, come lei stessa dice “fra artigiana e artista” prende vita tutto il senso del gesto, della progettazione immaginifica, del rito quotidiano all’atto puro, non seriale, unico nel suo genere pur rimanendo lo stesso. Digital artist, vero. La Rodriguez – […]
Novembre – Dicembre 2020
In questo Numero L’editoriale Musei e mostre chiuse, ma l’arte arriva nelle nostre case pag 2 di Alfonsina Caputano L’Artista Da Susanna a Susanna, la vita e il talento di Artemisia alla National Gallery pag 6 di Alfonsina Caputano Arte&Mercati Il Premio IconArt è una spinta per la ripartenza pag 13 di Armando Principe A […]
Sebastiano Navarra: «Voglio regalare emozioni alle persone»
Può un singolo evento cambiare per sempre una vita intera? A Sebastiano Navarra è capitato il giorno in cui ha vinto un premio dopo essersi diplomato all’Accademia di Belle Arti di Milano. Nel suo sangue ci sono l’Italia e la Spagna, ma nel suo destino c’era una sola parola: arte. Nato nel capoluogo lombardo, fu […]
Loliva fissa l’attimo fuggente con una macchina fotografica
I primi scatti tra i trulli in campagna, sulla Murgia pugliese. La macchina fotografica sempre a portata di mano. Fermarsi sulla Superstrada Bari-Brindisi per fissare l’immagine di un albero, durante una giornata di Maestrale, con il mare sullo sfondo. È la cornice che racconta in pochi tratti l’arte di Francesco Loliva. Fotografo, cardiologo, è riuscito […]
Settembre – Ottobre 2020
In questo Numero L’editoriale Vi raccontiamo l’Italia che conquista il mondo col suo talento pag 2 di Alfonsina Caputano L’Artista Salvator Mundi, il Da Vinci ritrovato sarà esposto al museo del Louvre di Abu Dhabi pag 6 di Pierluigi Feliciano A Broadway il “Salvator Mundi” diventa un musical pag 12 Arte&Mercati Artisti selezionati per un […]
Luglio – Agosto 2020
In questo Numero L’editoriale Confortati dal virtuale, torniamo a goderci il reale pag 3 di Alfonsina Caputano L’artista Hopper, il pittore che per primo colse il senso della solitudine pag 6 Arte&Mercati Arte ed e -commerce, la crescita delle aste online pag 13 di Armando Principe A Scuola d’Arte Il disegno pag 15 di Domenico […]