L’artista maledetto Jean-Michel Basquiat, nel 2020, a più di 30 anni dalla sua morte, continua a calcare la scena Contemporanea tra Moda, Fumetti ed Edizioni Speciali, accrescendo così, esponenzialmente,il valore della sua Quotazione ufficiale. Jean-Michel Basquiat non solo Rebel Jean-Michel Basquiat (1960 –1988) nasce a New York da padre haitiano e madre portoricana. Il suo estro […]
Andy Warhol
Quando Marsha P. Johnson ispirò Andy Warhol
Oggi, il Doodle di Google, celebra l’attivista Marsha P Johnson, iconica pioniera che ispirò molti ,tra cui il geniale Andy Warhol. Un omaggio che segna la conclusione di un mese celebrativo, quello del Pride, che in Giugno festeggia la data di nascita nei moti di Stonewall nel 1969. Marsha P. Johnson è stata un’attrice teatrale e un’attivista […]
Riaperture in Campania : 5 Imperdibili Musei di Arte Contemporanea
La Riapertura delle Regioni, il netto calo dei contagi di covid19 e l’approssimarsi della temperature miti, risvegliano in noi la voglia di scrutare, di uscire finalmente allo scoperto, alla ricerca di un qualcosa di essenziale, che si cela dietro il culto della Bellezza. (5 musei di arte contemporanea in Campania) L’interesse crescente verso l’Arte Contemporanea, […]
Jeff Koons: il kitsch come arte per destare meraviglia
È considerato il re del kitsch. Nonché uno degli artisti più pagati al mondo: il suo Rabbit, una scultura in acciaio raffigurante un coniglio creata nel 1986, è stato venduto all’asta da Christie’s a New York per 91,1milioni di dollari (poco più di 80milioni di euro), superando il “Portrait of an artist” dell’artista britannico David […]
A Palazzo Reale una grande retrospettiva su de Chirico
Dopo circa cinquanta anni dall’ultima personale di Giorgio de Chirico, l’artista delle “apparizioni metafisiche” torna a Palazzo Reale di Milano, con una retrospettiva che ne ricostruisce tutta la carriera attraverso uno straordinario excursus di un centinaio circa di suoi capolavori. Aperta il 25 settembre 2019 la mostra “de Chirico” campeggerà nelle sale del museo fino […]
“Warhol Women”, la mostra newyorkese che indaga il rapporto dell’artista con l’universo femminile
Il 25 aprile ha visto a New York l’apertura di una mostra molto interessante dedicata al padre della Pop Art, che stavolta non viene analizzato nella sua totalità ma in un suo particolare aspetto relazionale con l’universo femminile, al centro di molti ritratti di cui l’artista fu artefice. Si tratta di “Warhol Women”, un percorso […]
Mostre in Italia tra gennaio e febbraio
Diamo qualche appuntamento d’arte, in giro per l’Italia da non farsi scappare! Due storie tutte al femminile che parlano di virtù e sacrificio, separate nell’Ottocento da diversi destini e da centinaia di chilometri, ma accomunate dall’arte di Sandro Botticelli, che le raccontò su due tavole, realizzate per un’unica committenza intorno al 1500. Parliamo di “Storie […]
Doppio appuntamento a New York con Andy Warhol e la sua ossessione per la replicabilità
Dal 12 novembre, negli spazi del Whitney Museum of American Art (99 Gansevoort Street), Donna De Salvo (deputy director e senior curator), racconterà, fino al 31 marzo 2019, le inquietudini e le fratture di un uomo attraverso un viaggio lungo oltre 350 opere declinate in oltre quarant’anni di attività. Icona della pop art, Andy Warhol […]
“Andy Warhol”, la mostra in corso al Vittoriano
Ottobre è il mese di Andy Warhol! Se a Milano si è pronti per omaggiare l’artista con l’evento Arte Milano – The Factory (19-21 ottobre) che vuole ricreare l’atmosfera pop dello studio (la Factory appunto) dell’artista icona della Pop Art, a Roma è già in corso una mostra che attraverso le sue opere più conosciute […]
La cultura pop in Moonage Virtual Reality
E’ in corso al Phoenix Art Museum una rassegna sui generis, in cui l’esposizione artistica è uno spettacolo d’arte di realtà virtuale. Fino al 30 settembre 2018 i visitatori avranno l’opportunità di sperimentare una nuova dimensione di fruizione video e fotografica. La mostra infatti si definisce con l’ausilio di occhiali VR e cuffie per l’audio […]