“La cultura va sostenuta… il rischio è di perdere un patrimonio che definisce la nostra identità. Una perdita economica ingente ma ancor più grande la perdita dello spirito” queste sono alcune delle parole con cui Draghi ha affrontato il tema della cultura aperto nelle discussioni dopo la lettura del suo documento programmatico al Senato in […]
arte
L’arte post Covid: la svolta digitale dell’offerta e nuove professionalità
Gli effetti della pandemia – purtroppo non ancora superata – continuano a far sentire il loro peso e anche il 2021 inizia tentennando. Come visto il settore dell’arte e della cultura in genere è stato gravemente colpito dalle limitazioni imposte dallo stato di emergenza. Musei, gallerie ed istituzioni sono stati costretti a chiudere per molti mesi, […]
Arte e design s’incontrano sotto il segno di Giorgio Morandi
Giorgio Morandi è uno dei più grandi maestri del Novecento, conosciuto ed apprezzato a livello internazionale, d’ispirazione per tanti artisti di tutto il mondo. La poetica della sua arte, lirica e surreale, fatta di oggetti di uso quotidiano ammantati di una luce impalpabile e viva, è stata spesso oggetto di osservazione e spunto creativo per […]
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne… Anche nell’arte la denuncia!
Oggi, 25 novembre, è la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Una data per mai dimenticare le tante donne vittime di violenza ogni giorno, ogni orribile giorno, maltrattate o uccise…. perchè #nonènormalechesianormale! Un virus terribile, più violento e incontenibile di questo che stiamo vivendo, per il quale la violenza tra le mura domestiche pare […]
Mercato dell’arte, settore in fase rilancio, nonostante l’impatto Covid di metà anno
Nonostante le previsioni non del tutto rosee per il futuro prossimo dei mercati dell’arte secondo il report “The Impact of COVID-19 on the Gallery Sector” uscito a settembre e relativo alla prima metà dell’anno, i risultati delle aste internazionali delle ultime settimane fanno ben pensare ad una fase di rilancio del settore, con un rendimento […]
Si riparte e si apre a nuove prospettive e comprovate opportunità come “Art & Investment”
Dopo la battuta d’arresto che questo periodo di pandemia ha imposto alle attività a livello mondiale, cominciano i primi timidi tentativi di riappropriarsi della propria vita e del proprio lavoro, consci comunque che qualcosa è cambiato e che qualcosa deve cambiare per andare avanti al meglio. Anche IconArt Magazine si è rimessa in moto, sempre […]
Coraggio…
In cerca di sempre diverse declinazioni gravitanti attorno ai concetti del fare arte, l’artista Domenico Sorrentino in “A scuola d’arte” indaga stavolta le accezioni del termine coraggio in relazione al mondo estetico-artistico. Un amico insostituibile che mi accompagna da sempre è il vocabolario… mi soccorre nel bisogno, sempre. Mi chiarisce le idee quando sono confuso aumentando, […]
L’arte in scena per un progetto solidale per Amatrice
“Notte Dorata” è la serata che si terrà il 3 settembre a Casole d’Elsa (SI), interamente dedicata alla fiaba scritta dall’autrice Daniela Lotti, in arte Danil – “L’Orologio e l’Incantesimo del Tempo” – ispirata all’orologio della Torre Civica di Amatrice, che nel racconto diventa Doroty, protagonista della storia. Il libro, tra personaggi invitati e fatti […]
Arte e cibo. Sempre più ristoranti e bar si trasformano in gallerie espositive
Un connubio vecchio quanto il mondo quello tra arte e cucina… Spesso testimonianza della società e delle sue trasformazioni, il rapporto tra arte figurativa e arte culinaria va sempre più ampliando i suoi orizzonti aprendosi a nuove tendenze. Difatti si sta sempre più assistendo ad un interesse concreto verso la potenziale forza attrattiva del cibo […]
Il mito dell’oggi nelle sculture di Cristalli
Le voluminose muscolature rinascimentali, i rigonfiamenti scolpiti nei blocchi carraresi, la forza del mondo antico come valore di riferimento. Gianantonio Cristalli ha fondato la sua carriera di artista su questi capisaldi, reinventando la lezione dei grandi maestri del Cinquecento, per riscoprire una nuova vitalità nel concetto di “mito”. Di formazione bolognese, ha lasciato la sua […]