Ogni tanto ci piace ricordare come la mitologia abbia influenzato l’arte e gli artisti nel tempo, trovando in essa non solo ispirazione ma anche risposta alle contingenze della propria epoca. Con il suo carico di significati simbolici ed il suo linguaggio metaforico il mito è soggetto privilegiato dell’arte che sia pittura, scultura, ma anche cinema, […]
Caravaggio
E quindi uscimmo a riveder le… mostre!
Ebbene sì… Come Dante usciamo dal buio e ci riprendiamo la luce ed anche la bellezza che l’arte ci può offrire! Abbiamo già detto come i musei ad uno ad uno, secondo date diverse, si stiano preparando a riaprire al pubblico o siano riusciti già ad aprire dopo l’arresto delle attività dovuto all’emergenza covid. Ma […]
La figura della donna al centro di una mostra che va da “Tiziano a Boldini”
Un’esposizione affascinante, suggestiva, emozionante, capace di attraversare quattro secoli di storia dell’arte e mettere in mostra grandi capolavori in cui protagonista è l’universo femminile indagato dalla sensibilità di maestri che dal Cinquecento alla Belle Èpoque si sono confrontati con l’argomento. È così che si preannuncia la mostra “Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini”, nuova proposta […]
Ombre, sovrapposizioni, contrasti: la forza dei quadri di Raffaella Bellani
Una passione, quella dell’arte, che Raffaella Bellani ha trasformato in motivo di vita, modo d’essere al mondo, punto di risveglio spirituale. Ed è proprio da una conversione, avvenuta alcuni anni fa, che l’artista, originaria di Fidenza, ha ripreso il suo cammino creativo, dopo un lungo digiuno fatto di rinunce e rinascite. Il suo passato si […]
Al Donnaregina di Napoli i “Tableaux vivants da Caravaggio”
Una sorta di teatralizzazione dell’arte che vede protagonista il realismo “violento e divino” del Caravaggio, artista sempre più oggetto del rinnovato interesse contemporaneo, che lo ha visto essere anche protagonista anche degli ultimi capolavori a fumetti di Milo Manara. Al Complesso Monumentale Donnaregina, il sodalizio tra il Museo diocesano di Napoli e il LUDOVICARAMBELLITEATRO mette […]
Fabriano incontra l’arte di Orazio Gentileschi
Dal 2 agosto fino all’8 dicembre 2019 sarà possibile ammirare nella città di Fabriano la mostra “La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento” allestita presso la Pinacoteca civica e che coinvolgerà anche il Duomo di San Venanzio e la Chiesa di San Benedetto che custodiscono già opere […]
Manara festeggia 50 anni di attività raccontando Caravaggio
…Sulla morte di Caravaggio, è interamente giocato il libro di Milo Manara “Caravaggio. La Grazia”, pubblicato da Panini 9 L in tre formati: regular, deluxe e deluxe edizione limitata autografata. Si tratta del secondo lavoro che Manara dedica all’artista milanese…. Il lavoro titanico restituisce a un pubblico eterogeneo, una graphic novel complessa e raffinata, nella […]
Caravaggio e Napoli, la nuova mostra del Museo di Capodimonte per il 2019
Il museo di Capodimonte preannuncia per il 2019 una nuova grande esposizione dedicata a Caravaggio e al suo rapporto con Napoli, città nella quale l’artista soggiornò per ben due volte e lavorò producendo alcuni dei suoi più famosi capolavori. Sarà una grandiosa mostra che si protrarrà per 3 mesi – da aprile a luglio – […]
“Manara, biografo di Caravaggio”, la mostra che annuncia il sequel di “Caravaggio – La tavolozza e la spada”
Milo Manara racconta ancora Caravaggio attraverso il graphic novel “Caravaggio – La grazia”. Dopo il primo successo di “Caravaggio – La tavolozza e la spada” del 2015, si annuncia il secondo volume della biografia a fumetti del grande artista ribelle, firmato da Manara, in uscita nel 2019. Ad anticipare la pubblicazione, una grande mostra aperta […]
Il 2019 celebra Leonardo da Vinci. Tra gli eventi anche un film!
Il 2019 sarà l’anno di Leonardo da Vinci e delle tante iniziative, già da tempo in programma in tutta Italia e non solo, per celebrare i 500 anni della morte del grande genio toscano. Milano, Roma, Vinci, che sarà capofila, ma anche la città francese di Amboise (solo per citarne qualcuna) hanno approntato una serie […]