Si è conclusa ieri 5 novembre 2019 la manifestazione “Arte Firenze 2019 – Premio Leonardo da Vinci”, l’omaggio di ArtetrA e Prince Group al grande genio fiorentino nell’anno del 500° anniversario della sua morte. In questo anno in cui non mancano manifestazioni di stima e riconoscimenti da tutto il mondo nei confronti di colui che è […]
Leonardo da Vinci
“Arte Firenze 2019 – Premio Leonardo da Vinci”: domani il vernissage
Domani 24 ottobre 2019 si inaugura la mostra “Arte Firenze 2019 – Premio Leonardo da Vinci” organizzata da ArtetrA e Prince Group, una rassegna che vede celebrare il genio di Leonardo Da Vinci attraverso le opere di artisti contemporanei che ne omaggiano in cinque diverse sezioni la genialità, la sacralità, la femminilità, l’anatomia e la […]
“Arte Firenze 2019 – Premio Leonardo da Vinci”, l’evento che celebra il “genio”
Nell’anno delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, anche ArtetrA e Prince Group si uniscono agli omaggi portando a Firenze, la città che ha visto l’arte e le grandi intuizioni del genio, la rassegna artistica “Arte Firenze 2019 – Premio Leonardo da Vinci”. Dal 24 ottobre al 5 novembre 2019, presso […]
Le mostre da annotare per questo autunno!
Qualche suggerimento sulle mostre da non farsi scappare, per rendere più piacevole questo autunno e meno “freddo” l’arrivo dell’inverno…. A cinquecento anni dalla morte, Palazzo Zaguri, a Venezia, omaggia il geniale precursore del moderno metodo scientifico con la mostra esclusiva “Authentic Human Bodies. Leonardo da Vinci”… Il percorso espositivo è stato realizzato affiancando precise riproduzioni […]
A Matera la mostra “Leonardo Atlantico”
La Capitale Europea della Cultura 2019, Matera, partecipa alle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con una mostra che ha preso le mosse dalla città di Amboise in Francia, dedicata al genio del grande artista fiorentino. La mostra è “Leonardo Atlantico” caratterizzata dalle tele dell’artista italiano Corrado Veneziano che omaggiano […]
A Milano c’è la vigna di Leonardo!
Nei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, tante sono le occasioni per conoscere sempre più da vicino questo immenso artista. E tante sono anche le curiosità che emergono sull’eclettico genio fiorentino! Sapevate per esempio che Leonardo possedeva a Milano una vigna? E che vi coltivava la Malvasia di Candia Aromatica? Pare che la […]
A Firenze Leonardo è esplorato attraverso le opere di Giuliano Ghelli
Oggi 24 aprile 2019 si inaugura la mostra “Leonardo da Vinci nell’arte di Giuliano Ghelli” in esposizione nella città di Firenze, luogo che ha ispirato fortemente i due artisti. La rassegna vuole mettere in evidenza il rapporto intercorrente fra Ghelli e il genio di Leonardo. Come il primo, dalle impronte pop, surrealiste e figurative, sia […]
L’arte e la mistica dell’uovo: da augurio pasquale a metafora della vita
… La tradizione di regalare le uova a Pasqua è molto più antica, risale fino al Medioevo, legata sia al digiuno quaresimale che ad aspetti augurali… La mistica dell’uovo, tra forma e contenuto, ha una tradizione millenaria ed è talmente feconda da occupare uno spazio quasi privilegiato nella storia dell’arte, interpretandone – l’arte stessa – […]
Il programma “Milano e Leonardo 500” continua con “L’Ultima Cena dopo Leonardo”
Come risaputo, questo è l’anno dedicato al grande genio rinascimentale, Leonardo da Vinci, di cui si celebrano i 500 anni dalla sua morte, con tante iniziative in tutto il mondo. In questo contesto, all’interno del programma Milano e Leonardo 500, inizia oggi a Milano, presso la Fondazione Stelline, la grande mostra internazionale “L’Ultima Cena dopo […]
Appuntamenti d’arte in Italia
A Bard (Ao), all’interno del Forte, fino al 14 ottobre 2018 è in esposizione “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte” racconta il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia. Il percorso espositivo si compone di oltre 90 opere realizzate in un arco temporale di 35 anni… Si tratta principalmente della cosiddetta […]