Ogni tanto ci piace ricordare come la mitologia abbia influenzato l’arte e gli artisti nel tempo, trovando in essa non solo ispirazione ma anche risposta alle contingenze della propria epoca. Con il suo carico di significati simbolici ed il suo linguaggio metaforico il mito è soggetto privilegiato dell’arte che sia pittura, scultura, ma anche cinema, […]
Mito
La figura della donna al centro di una mostra che va da “Tiziano a Boldini”
Un’esposizione affascinante, suggestiva, emozionante, capace di attraversare quattro secoli di storia dell’arte e mettere in mostra grandi capolavori in cui protagonista è l’universo femminile indagato dalla sensibilità di maestri che dal Cinquecento alla Belle Èpoque si sono confrontati con l’argomento. È così che si preannuncia la mostra “Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini”, nuova proposta […]
Il mito dell’oggi nelle sculture di Cristalli
Le voluminose muscolature rinascimentali, i rigonfiamenti scolpiti nei blocchi carraresi, la forza del mondo antico come valore di riferimento. Gianantonio Cristalli ha fondato la sua carriera di artista su questi capisaldi, reinventando la lezione dei grandi maestri del Cinquecento, per riscoprire una nuova vitalità nel concetto di “mito”. Di formazione bolognese, ha lasciato la sua […]
Palazzo Leoni Montanari a Vicenza festeggia i 20 anni di attività con la mostra “Mito. Dei ed eroi”
“Mito. Dei ed eroi” è la mostra che sarà presente dal 6 aprile al 14 luglio 2019 alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari di Vicenza. In occasione dei venti anni di attività del Palazzo in qualità di museo e luogo d’arte e cultura, la mostra apre a tutta una serie di iniziative che mettono […]
“Ovidio. Amori, miti e altre storie”. La mostra sulle influenze ovidiane.
Ci sono poeti antichi che hanno saputo esprimere sentimenti universali che rendono il loro pensiero sempre attuale e contemporaneo. Tra questi, il più moderno tra gli antichi, è Ovidio, il poeta latino delle Metamorfosi, che ha ispirato nei secoli, generazioni di artisti, scrittori, poeti nel loro modo di sentire e comunicare la realtà. A questo […]
Il mito di Ercole nell’arte
Scaviamo ancora nei tesori della mitologia classica che hanno ispirato nelle epoche, artisti di ogni genere. Ognuno secondo la propria arte, che sia essa pittura, scultura, cinema o musica ci ha consegnato storie affascinanti, simboliche e metaforiche che rispondono e testimoniano sia delle diverse interpretazioni personali del mito sia delle filosofie di un’epoca. Tra questi […]
Una mostra tra Fato e Destino…
Fato e destino, gli enigmi universali su cui l’uomo si è sempre interrogato nella scienza come nella letteratura, nel mito come nell’arte, nel passato come nel presente! E proprio l’arte ci ha consegnato capolavori inestimabili, interpretazioni simboliche corali o personali, sguardi metaforici e letture liriche che una mostra affascinante ha voluto in parte raccogliere in […]
Il mito di Orfeo nell’arte
La mitologia classica è un vero e proprio pozzo d’ispirazione per gli artisti di ogni genere. L’arte, che sia essa cinema, pittura, scultura, musica rimane spesso affascinata dalle storie simboliche e metaforiche dei miti antichi tanto da restituirci molte rielaborazioni artistiche che ne tengono viva la memoria e che a modo proprio riescono a svilupparne […]