La Riapertura delle Regioni, il netto calo dei contagi di covid19 e l’approssimarsi della temperature miti, risvegliano in noi la voglia di scrutare, di uscire finalmente allo scoperto, alla ricerca di un qualcosa di essenziale, che si cela dietro il culto della Bellezza. (5 musei di arte contemporanea in Campania) L’interesse crescente verso l’Arte Contemporanea, […]
pittura
Dall’Orso d’Argento di Elio Germano alla mostra per Parma 2020 Capitale Italiana della Cultura, l’attenzione è tutta su Antonio Ligabue!
Grazie alla vittoria di Elio Germano dell’Orso d’Argento alla recente Berlinale per l’interpretazione nel film “Volevo nascondermi” si è ridestata l’attenzione pubblica sulla vita e le opere di uno dei maggiori e più singolari artisti del XX secolo, Antonio Ligabue. Sulla scia, il prossimo 2 aprile si aprirà una mostra proprio dedicata all’artista naïf organizzata […]
Boston celebra Kusama
… Yayoi Kusama è forse la più famosa artista vivente. Dal 24 settembre al 7 febbraio, a renderle omaggio sarà anche il prestigioso Ica di Boston: “Love is calling” e “Beyond Infinity: Contemporary Art After Kusama”, sono i titoli delle esposizioni dedicate a quelle ossessioni che hanno reso Kusama una star indiscussa dell’arte contemporanea. “Love […]
Nei quadri di Macaluso i colori e i dolori del mondo
…«Frequentavo l’Istituto tecnico commerciale. Non mi piaceva, io amavo l’arte. Avevo tutta la famiglia contro. L’ho avuta vinta e mi sono iscritta al Liceo artistico, dove desideravo da tempo andare. Sin da ragazzina mi piaceva tutto quello che riguardava l’arte, le sculture, i quadri. Mi sono messa da sola a disegnare. All’età di 14 anni, […]
“La regola di Piero”, la mostra che omaggia Piero della Francesca attraverso l’arte di Mimmo Paladino
Una grande personale è in programma dal 15 giugno 2019 al 31 gennaio 2020 ad Arezzo, fondata sull’arte di uno dei maggiori esponenti della Transavanguardia, Mimmo Paladino, indagata sotto il particolare aspetto del suo rapporto con l’arte rinascimentale e soprattutto con quello che l’artista campano considera suo maestro, ossia Piero della Francesca. L’eccezionalità di questa […]
Le Corbusier come artista visivo al centro di una mostra
Da domani 22 dicembre 2018 fino al 17 marzo 2019, il Museo Nivola di Orani in provincia di Nuoro ospita una mostra che indaga l’aspetto di artista visivo di uno dei maestri dell’architettura del Novecento: Le Corbusier. Intitolata “Le Corbusier. Lezioni di Modernismo”, l’esposizione porta a conoscenza del grande pubblico la ricca produzione pittorica di […]
Al Plart di Napoli la mostra “BRUNO MUNARI. I colori della luce”
E’ in corso al Museo Plart di Napoli la mostra “BRUNO MUNARI. I colori della luce” realizzata dalla Fondazione Plart in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI, la piattaforma che esplora la produzione artistica emergente e che analizza l’eredità delle pratiche artistiche che più hanno influenzato […]
Jim Carrey artista “indignato”. La mostra al Maccarone di Los Angeles
Il pluripremiato attore di Hollywood, Jim Carrey, nel film documentario del 2017 “I needed Color” ha espresso tutta la sua passione per l’arte e come questa sia per lui un rifugio sicuro (“Non so cosa mi insegni la pittura, so solo che mi rende libero. Libero dal futuro, libero dal passato, libero dal rimpianto e […]
L’antologica di Nathalie Djurberg e Hans Berg fa tappa al Mart
Dopo il successo al Moderna Museet di Stoccolma e in attesa del prossimo appuntamento in primavera alla Schirn Kunsthalle di Francoforte, il progetto espositivo dedicato al duo artistico Djurberg e Berg fa tappa in Italia al Mart di Rovereto. Risultato di sodalizi importanti tra enti europei e collezioni private, A Journey through Mud and Confusion […]
L’arte di Chagall in mostra a Palazzo della Ragione a Mantova
Centotrenta opere, tra cui il ciclo completo dei sette teleri dipinti da Chagall nel 1920 per il Teatro ebraico da camera di Mosca. A Palazzo della Ragione, a Mantova (interessato di recente da un articolato intervento di valorizzazione) è di scena, fino al prossimo 3 febbraio, l’arte di Marc Chagall (Vitebsk, 1887- Saint-Paul-de-Vence, 1985), l’artista che, insieme a Picasso e […]