Mercoledì 31 marzo 2021 verrà trasmessa in un incontro in diretta su Facebook la presentazione della mostra “Gladiatori” che si terrà al MANN di Napoli dal giorno della riapertura del museo fino al 6 gennaio 2022. La mostra conta un’esposizione di circa centosessanta reperti dislocati secondo sei sezioni tematiche che mettono in evidenza la vita […]
Pompei
L’antico di Roma e Pompei riemerge ancora con altre sorprendenti scoperte!
La storia non finisce mai di testimoniare le sue tracce nel tempo e l’Italia è piena di storia, arte e cultura che di tanto in tanto emerge, forse per far ricordare quanto ha e quanto può dare, se vuole! Di pochi giorni sono due straordinari ritrovamenti: uno nella capitale, Roma, e un altro a Pompei, […]
Una volta, un fiore e un nome di bimba… A Pompei emerge ancora la storia sepolta!
Pochi giorni dalla sua apertura al pubblico e Pompei continua a stupire non solo per le sue meraviglie storiche emerse ma anche per tutte quelle antichità sepolte che ancora oggi vengono pian piano alla luce. Solo una settimana di interventi da quanto è terminato il lockdown e già un’equipe di archeologi ha fatto una scoperta […]
Si ritorna al museo… ma con aperture graduali per i vari siti e norme da rispettare!
Continuano, dalla data ufficiale del 18 maggio, le riaperture al pubblico dei musei nazionali rimasti chiusi durante l’emergenza covid. In questo periodo di dovuta assenza fisica, musei, enti e mostre non hanno però mai smesso di far sentire la loro vicinanza offrendoci la bellezza delle loro collezioni e delle esposizione attraverso viaggi virtuali nelle loro […]
A Capodimonte una mostra tra arte, musica e storia
Le 18 sale del Museo del Real Bosco di Capodimonte si apprestano ad accogliere una mostra che si svilupperà come una narrazione quasi favolistica della storia di Napoli durante il Settecento, dove verranno messi in evidenza anche i cambiamenti storico-politici, della moda e dei gusti estetici del tempo. L’esposizione dal nome “Napoli Napoli. Di lava, […]
Le mostre da non perdere in questi mesi estivi!
Per chi è già in vacanza e per chi invece attende con la valigia in mano, IconArt Magazine suggerisce una serie di appuntamenti e mostre da non perdere, in giro per il mondo! A Parma, fino al 28 agosto, nella Galleria Nazionale, la mostra “Un Monet in Pilotta. La ‘Falaise du Petit Ailly à Varegenville’ […]
Così la moda fa rifiorire i luoghi d’arte
L’Italia è un paese che trasuda bellezza… Questa bellezza è stata spesso però dimenticata, mortificata dal tempo, dalla nebbiosa noncuranza della gente e, attualmente, anche dalla pesante crisi economica che ha visto il settore dei beni culturali sempre più sacrificato dai tagli alla spesa pubblica. Quasi un controsenso vista la vastità del patrimonio artistico nazionale: […]
Riaperti al pubblico altri due edifici degli scavi di Pompei
Dopo anni di chiusura, vengono finalmente aperti al pubblico due edifici degli scavi di Pompei che sono stati soggetti a restauri ed interventi di riqualificazione e manutenzione. Si tratta della Domus dei Ceii e della Praedia di Giulia Felice. Se la seconda intorno al 2015-2016 era stata in parte riaperta dopo il restauro degli apparati […]
Alberto Angela cittadino onorario di Pompei
Dopo aver ricevuto già la cittadinanza onoraria della “città di Partenope” per aver raccontato I mille segreti di Napoli (puntata del programma Ulisse) con una sensibilità e una dovizia storica da commuovere i Napoletani ed essere stato nominato ambasciatore del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il noto conduttore tv e divulgatore scientifico Alberto […]