Mischiarsi con le sfumature del colore blu per dare profondità allo spazio delle idee, creare happening comunitari come un Internet fatto di corpi veri, levigare le insenature delle mani e la rotondità di madri che generano vita. Il percorso di Anna Seccia (originaria di Ortona, in provincia di Chieti) è una successione di eventi, snodi, […]
scultura
Il lago d’Iseo parla di nuovo linguaggi d’arte contemporanea. Dopo Christo è la volta di Lorenzo Quinn
Il lago d’Iseo si appresta ad accogliere una nuova incredibile installazione rendendo il suo paesaggio una vera e propria opera d’arte universalmente fruibile. Non nuovo a questo tipo di “incursioni artistiche”, il lago ritorna, dopo l’imponente creazione del 2016 di Christo, a parlare linguaggi contemporanei dell’arte. “The Floating Piers” del 2016 di Christo Quella di […]
Storie dell’arte: l’artista Giò Pomodoro in 5 punti
Il 21 dicembre del 2002 il mondo dell’arte perdeva l’artista considerato lo scultore astratto tra i più importanti del XX secolo. Era Giò Pomodoro, fratello minore del contemporaneo scultore famoso per le sue particolari sfere di bronzo, Arnaldo Pomodoro. Percorriamo la sua carriera in 5 punti… Di 4 anni più piccolo, Giò Pomodoro ha legato […]
Riaperture in Campania : 5 Imperdibili Musei di Arte Contemporanea
La Riapertura delle Regioni, il netto calo dei contagi di covid19 e l’approssimarsi della temperature miti, risvegliano in noi la voglia di scrutare, di uscire finalmente allo scoperto, alla ricerca di un qualcosa di essenziale, che si cela dietro il culto della Bellezza. (5 musei di arte contemporanea in Campania) L’interesse crescente verso l’Arte Contemporanea, […]
Dall’Orso d’Argento di Elio Germano alla mostra per Parma 2020 Capitale Italiana della Cultura, l’attenzione è tutta su Antonio Ligabue!
Grazie alla vittoria di Elio Germano dell’Orso d’Argento alla recente Berlinale per l’interpretazione nel film “Volevo nascondermi” si è ridestata l’attenzione pubblica sulla vita e le opere di uno dei maggiori e più singolari artisti del XX secolo, Antonio Ligabue. Sulla scia, il prossimo 2 aprile si aprirà una mostra proprio dedicata all’artista naïf organizzata […]
Boston celebra Kusama
… Yayoi Kusama è forse la più famosa artista vivente. Dal 24 settembre al 7 febbraio, a renderle omaggio sarà anche il prestigioso Ica di Boston: “Love is calling” e “Beyond Infinity: Contemporary Art After Kusama”, sono i titoli delle esposizioni dedicate a quelle ossessioni che hanno reso Kusama una star indiscussa dell’arte contemporanea. “Love […]
A Firenze Leonardo è esplorato attraverso le opere di Giuliano Ghelli
Oggi 24 aprile 2019 si inaugura la mostra “Leonardo da Vinci nell’arte di Giuliano Ghelli” in esposizione nella città di Firenze, luogo che ha ispirato fortemente i due artisti. La rassegna vuole mettere in evidenza il rapporto intercorrente fra Ghelli e il genio di Leonardo. Come il primo, dalle impronte pop, surrealiste e figurative, sia […]
Evocazioni
Uno scultore appassionato di botanica non poteva evitare di occuparsi di bonsai. Così esordisce l’artista Domenico Sorrentino nell’articolo per la consueta rubrica “A scuola d’arte” della rivista IconArt Magazine di marzo – aprile 2019. E continua… Da un po’ di anni “coltivo” con dedizione questa passione mostrando le mie piante con piacere. La prima cosa […]
Kaws di scena a Taipei con la mostra “Kaws: Holiday”
Lo street artist Kaws, famoso per le sue creazioni che si pongono a metà strada tra arte e commercio globale, è attualmente di scena a Taipei con la grandiosa installazione di Companion, uno dei personaggi più conosciuti da lui ideati. L’originalità di Kaws sta nel creare giocattoli in vinile e vestiti in edizione limitata che […]
“Ovidio. Amori, miti e altre storie”. La mostra sulle influenze ovidiane.
Ci sono poeti antichi che hanno saputo esprimere sentimenti universali che rendono il loro pensiero sempre attuale e contemporaneo. Tra questi, il più moderno tra gli antichi, è Ovidio, il poeta latino delle Metamorfosi, che ha ispirato nei secoli, generazioni di artisti, scrittori, poeti nel loro modo di sentire e comunicare la realtà. A questo […]