Esistono tanti musei, legati alle antiche civiltà, alle arti figurative, alla scienza. Alcuni sono davvero particolari come lo è anche fare la loro esperienza. Si pensi per esempio al MUSA o Museo Subacuático de Arte, un museo davvero singolare che custodisce e racconta la bellezza della civiltà Maya sepolta però sotto 6 metri di profondità […]
sculture
Stop per quest’anno del Sapporo Snow Festival, causa Covid. Il festival preannuncia iniziative online.
Per la prima volta dal 1950, anno in cui è nato, il famoso Sapporo Snow Festival, il festival delle sculture di neve e ghiaccio giganti che si svolge nell’isola di Hokkaido, in Giappone, non rinnoverà il suo consueto appuntamento di febbraio. La decisione è stata presa inevitabilmente per la situazione legata all’emergenza Covid che continua […]
La metamorfosi filo conduttore di una collettiva a Napoli. Tra gli espositori anche Giancarlo Ciccozzi
“Tra segno e materia. La metamorfosi”. È il titolo della mostra collettiva organizzata dall’associazione culturale “Connessioni Contemporanee”, inaugurata nel foyer del Pan (Palazzo delle Arti di Napoli) il 14 gennaio e visitabile fino al 4 febbraio. L’esposizione – organizzata da Giovanni Mangiacapra e curata da Antonella Nigro e Rocco Zani – presenta le opere di […]
L’inverno del Museo delle Culture di Milano è “Oriente Mudec”
L’inverno del Mudec, il museo delle Culture di Milano è tutto proteso alla scoperta del mondo orientale e delle sue influenze su quello occidentale, attraverso il progetto Oriente Mudec. Tutti gli spazi del museo infatti saranno interessati da eventi ed esperienze collaterali gravitanti attorno a due grandi mostre che fanno da fulcro al progetto: “Impressioni […]
La valenza universale del mito nella mostra “Sergio Monari. Rifrazioni dell’Antico”
A Roma il presente dialoga col passato attraverso il Mito che diventa simbolo di quegli universali capaci di raccontare anche la società contemporanea. Succede nei musei di Villa Torlonia, nel Casino Nobile dove da ottobre fino al 6 gennaio 2020, l’arte di Sergio Monari incontra l’antico delle statue appartenenti alla collezione Torlonia. “Sergio Monari. Rifrazioni […]
I Kew Gardens diventano museo a cielo aperto per le creazioni di Dale Chihuly
… Quest’autunno c’è una ragione in più per perdersi nei giardini botanici di Londra dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità. I Kew Gardens, infatti, ospitano una mostra dell’artista americano Dale Chihuly. L’esposizione si articola in un percorso tra alberi, piante, fiori, laghi e serre, tracciato da trentadue sculture di vetro colorato che rappresentano una mirabile fusione tra […]
A Piacenza si riscopre l’arte di Ligabue
Fino al 28 aprile 2019 è possibile visitare presso la Galleria Biffi Arte di Piacenza, la mostra “Antonio Ligabue. Pittore e scultore”, un’esposizione in cui si ricostruisce la figura di Antonio Ligabue, tra vita ed opere, restituendogli la sua dimensione di artista internazionale dallo stile personalissimo ed attuale. Esposte sono 82 opere, distinte in 59 […]
Gioielli come sculture, in mostra a Milano
S’inaugura oggi, 28 novembre 2018, la mostra “Walking Treasures. Tesori da passeggio”, l’evento dedicato al gioiello contemporaneo, organizzato dalla ESH Gallery di Milano, giunta alla sua terza edizione. Con questa esposizione si vuole portare a conoscenza del pubblico quelle che sono le ricerche più innovative del settore, indagando quest’anno anche tra le esperienze internazionali, per […]