Da domani 23 ottobre 2020 fino al 24 febbraio 2021, l’Hong Kong Art Museum ospiterà l’eccezionale mostra “The Hong Kong Jockey Club Series: Botticelli and His Times – Masterworks from the Uffizi” che porta capolavori dell’arte rinascimentale custoditi negli Uffizi di Firenze nella città di Hong Kong, da sempre affascinata dalla bellezza dell’arte italiana. L’evento […]
Uffizi
Si ritorna al museo… ma con aperture graduali per i vari siti e norme da rispettare!
Continuano, dalla data ufficiale del 18 maggio, le riaperture al pubblico dei musei nazionali rimasti chiusi durante l’emergenza covid. In questo periodo di dovuta assenza fisica, musei, enti e mostre non hanno però mai smesso di far sentire la loro vicinanza offrendoci la bellezza delle loro collezioni e delle esposizione attraverso viaggi virtuali nelle loro […]
“Uffizi Decameron”, la bella iniziativa degli Uffizi per la campagna #iorestoacasa
In questo momento difficile per tutti, dove l’impegno comune è quello volto a far diminuire i contagi per coronavirus e tornare il prima possibile alla normalità, gli Uffizi si uniscono alla campagna di prevenzione del Ministero dei Beni culturali e del Turismo #iorestoacasa, lanciando un progetto per portare a casa l’arte che, a causa dell’emergenza, […]
Il restauro della Pala di Sant’Ambrogio del Botticelli svela nuovi aspetti del modus operandi dell’artista
Sono stati ieri presentati agli Uffizi i risultati del restauro della famosa Pala di Sant’Ambrogio, dipinta da Sandro Botticelli all’età di 25 anni. La Pala, che risultava danneggiata in alcune zone del colore e del supporto ligneo, è stata per alcuni mesi nella sede dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze per interventi sostenuti grazie al […]
Gli Uffizi celebrano l’anniversario di Cosimo I de’ Medici con 3 mostre speciali
Per i 500 anni della nascita di Cosimo I de’ Medici, il cui anniversario ricorre il 12 giugno, gli Uffici hanno realizzato un programma di 3 mostre dedicate a questa importante figura del cinquecento fiorentino: “Cento lanzi per il principe”, “Una biografia tessuta. Gli arazzi seicenteschi in onore di Cosimo I” e “La prima statua […]
“Lessico Femminile. Le donne tra impegno e talento 1861 – 1926”: mostra a Palazzo Pitti
Palazzo Pitti ha simbolicamente aperto una mostra incentrata sull’impegno ed il talento della donna tra Ottocento e Novecento, a marzo, proprio il giorno prima della festa della donna. La rassegna si chiama “Lessico Femminile. Le donne tra impegno e talento 1861 – 1926” e con essa si vuole raccontare il diverso universo femminile in cui […]
La magia carnascialesca del Barocco a Palazzo Pitti
Aria di Carnevale anche a Palazzo Pitti dove dal 19 febbraio al 5 maggio 2019 una mostra mette in scena tutta la magnificenza carnascialesca del Barocco attraverso l’immagine delle maschere, delle feste e degli allestimenti dell’epoca. Centro nevralgico della mostra intitolata “Il carro d’oro di Johann Paul Schor. L’effimero splendore dei carnevali barocchi” è l’opera […]
Antony Gormley presto in mostra a Firenze. Agli Uffizi un’anticipazione della retrospettiva.
L’artista londinese Antony Gormley sarà dal 26 febbraio al 26 maggio 2019 in mostra agli Uffizi a Firenze con l’esposizione “ANTONY GORMLEY. ESSERE”, per la quale il museo ospita in questi giorni, già quella che è una sua piccola anticipazione. Difatti al momento è possibile ammirare due delle opere che saranno presenti alla mostra, che esprimono la […]
“La Scapiliata” di Leonardo è protagonista a Napoli
Nell’ambito della rassegna “L’Ospite illustre” di Gallerie d’Italia, Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli ospiterà dal 5 Luglio al 2 Settembre 2018, uno dei ritratti più celebri ed importanti per la ritrattistica nella storia dell’arte: “Testa di donna” o altrimenti conosciuta come “La Scapiliata”, di Leonardo Da Vinci. Come ogni anno la rassegna, nata per far […]
Agli Uffizi Raffaello, Michelangelo e Leonardo diventano “star”
Raffaello, Michelangelo e – viene subito da dire – Leonardo! Le tre grandi figure che hanno caratterizzato il cinquecento fiorentino ed italiano vanno un po’ a braccetto nell’immaginario collettivo. E forse questo è quello che ha pensato anche il museo degli Uffizi che ha deciso di dedicare degli spazi appositi per i tre artisti, gli […]