È stato recentemente lanciato un nuovo progetto che si aggiunge alle altre diverse formule di fruizione dell’arte, nate in questo periodo di emergenza che ha notoriamente messo le istituzioni culturali a dura prova ma nello stesso tempo ha dato modo di confrontarsi con nuove prospettive e forme di comunicazione. In questo caso si tratta di […]
Venezia
Le mostre da annotare per questo autunno!
Qualche suggerimento sulle mostre da non farsi scappare, per rendere più piacevole questo autunno e meno “freddo” l’arrivo dell’inverno…. A cinquecento anni dalla morte, Palazzo Zaguri, a Venezia, omaggia il geniale precursore del moderno metodo scientifico con la mostra esclusiva “Authentic Human Bodies. Leonardo da Vinci”… Il percorso espositivo è stato realizzato affiancando precise riproduzioni […]
Capolavori rari e ritorni in patria nella mostra “Da Tiziano a Rubens”
“Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe” è la mostra che si tiene al Palazzo Ducale di Venezia da oggi, 5 settembre 2019, fino all’1 marzo 2020 e che si presenta un’occasione unica ed irripetibile per la ricchezza e l’eccezionalità delle opere esposte. La mostra infatti si compone di capolavori […]
“Scrivi a Peggy”, l’iniziativa per ricordare Peggy Guggenheim
In occasione dell’anniversario della nascita della mecenate americana Peggy Guggenheim, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ha lanciato un’iniziativa suggestiva ed interessante volta a ricordare la figura di questa donna coraggiosa e dall’atteggiamento dirompente, attraverso le parole di tanti che l’hanno conosciuta o che lei ha ispirato. L’iniziativa si chiama “Scrivi a Peggy”: lettere cartacee […]
Tintoretto vola a Washington nella mostra “Tintoretto: Artist of Renaissance Venice”
Quest’anno si festeggiano i 500 anni dalla nascita del grande maestro veneziano dell’arte italiana del Cinquecento: il Tintoretto. Dopo un recente film che lo ha celebrato, permettendo di conoscere meglio l’artista e la persona, Tintoretto vola oltreoceano per confluire in tutta la sua potenza nella mostra a lui dedicata, intitolata “Tintoretto: Artist of Renaissance Venice”, […]
Ritornano a Venezia i due fogli miniati del Trecento, trafugati 22 anni fa
Non solo “certi amori” di Venditti “fanno dei giri immensi e poi ritornano”… in qualche caso, anche certi furti! E’ notizia di questi giorni infatti il ritrovamento di due fogli appartenenti ad un prezioso codice miniato risalente al Trecento, trafugato dall’Archivio di Stato di Venezia, circa 22 anni fa. Il codice apparteneva alla Basilica di San Marco ed […]
Viaggio nei luoghi di Corto Maltese : dalla meraviglia tardo gotico di Palazzo Van Axel a Santa Maria dei Miracoli
“Ci sono a Venezia tre luoghi magici e nascosti. Uno in Calle dell’Amor degli Amici, un secondo vicino al Ponte delle Meraviglie, il terzo in Calle dei Marrani, nei pressi di San Geremia, in Ghetto Vecchio. Quando i veneziani sono stanchi delle autorità costituite vanno in questi tre luoghi segreti e, aprendo le porte che […]
A Punta della Dogana, a Venezia, la mostra “Dancing with Myself”
Dancing with Myself, la grande collettiva ospitata negli spazi di Punta della Dogana, dall’8 Aprile al 16 Dicembre 2018, a cura di Martin Bethenod e Florian Ebner, offre all’occhio di chi guarda una riflessione contemporanea sulla rappresentazione di sé, attraverso 145 opere di tecnica mista (dalla pittura al video, dalla scultura alla fotografia), comprendenti un […]