Nonostante le ristrettezze e le limitazioni che questo 2020 porta con sé, anche questo Natale può essere vissuto tra arte e cultura, grazie alla virata delle tante offerte online che musei ed istituzione si sono impegnati a fornire. Di sicuro il lungo periodo di emergenza affrontato quest’anno è stato, in tal senso, un bel banco […]
Vienna
Scaldiamo l’inverno con momenti d’arte da non perdere!
Appuntamenti da non perdere! Da Roma a Firenze, da Parigi a Mosca, fino ad Abu Dhabi, tante interessanti mostre da visitare in questi mesi invernali… A Vienna dal 12 febbraio al 10 maggio 2020, la mostra “Il Rinascimento dell’incisione: Da Dürer a Bruegel” all’Albertina, pone l’accento sui primi decenni di vita della stampa. Il percorso […]
Vienna capitale della musica 2020 sulle note di Beethoven
Il 2020 è l’anno di Beethoven. Vienna, Capitale della musica 2020, si prepara a festeggiare con una ricchissima programmazione i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, il geniale compositore tedesco che scelse la città austriaca per dar vita alle sue straordinarie sinfonie ma anche per vivere il dramma della malattia che lo rese […]
Le mostre da non perdersi tra Italia ed estero
Qualche suggerimento su quali mostre andare a vedere dal prossimo giugno? La rivista IconArt Magazine di maggio – giugno ha scelto per voi una selezione di appuntamenti da non perdere, nazionali ed internazionali. Qui di seguito qualche data da annotare…. In Israele, ad Tel Aviv Museum of Art (Tam) la mostra “Hiroshi Sugimoto” , fino […]
Mostre in Europa. Cosa vedere a gennaio?
Fino a gennaio 2019, tanti gli appuntamenti con le mostre in Europa! A Londra, alla Royal Accademy of Arts si può visitare fino al 20 gennaio l’esposizione “Renzo Piano. The Art of making buildings”. Un omaggio all’architettura italiana, attraverso la bellezza degli edifici progettati da Piano che, grazie alle loro peculiarità, hanno anche arricchito i […]
La Grande Arte al Cinema. Ad Ottobre è la volta di Klimt e Schiele
Si rinnova l’appuntamento con la Grande Arte al Cinema presentato da Nexo Digital. Dopo i successi dell’anno precedente che hanno visto 650.000 spettatori in tutta Italia, si è inaugurata la nuova stagione 2018-19 con un calendario davvero ricco. Se l’apertura di stagione è stata col docu-film “Salvador Dalì. La ricerca dell’immortalità” proiettato nei cinema a […]
Vienna celebra il Modernismo
1918: con la fine dell’impero asburgico se ne andavano anche Gustav Klimt, Egon Schiele, Otto Wagner e Kolo Moser, le anime della Secessione, il movimento noto anche come l’Unione degli artisti austriaci che dissero addio all’Accademia di Belle Arti per dare vita a un gruppo autonomo. In occasione del centenario della loro scomparsa, Vienna ha […]